La Diatermia da contatto (comunemente denominata Tecarterapia) è una tipologia di terapia che utilizza come fonte di trasferimento energetico le radiofrequenze. La Tecarterapia è una tecnica che stimola energia dall'interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori senza proiezione di energia radiante dall'esterno, i tessuti vengono sollecitati agendo dall'interno, permettendo il trattamento degli strati più profondi, non trattabili con trasferimenti esterni di energia per i danni che si potrebbero causare alla cute a seguito delle energie emesse. E' uno strumento di notevole efficacia nel trattamento precoce, non chirurgico, di tutte le patologie osteoarticolari e muscolari acute. La tecnologia “Tecar” unita alla tecnica manuale del terapista che effettua il massaggio, ne valorizza altamente gli effetti.
Il massaggio diventa più profondo e fortemente stimolante grazie all'intensa riattivazione provocata nel distretto microcircolatorio, linfatico e sanguigno. L’eliminazione del dolore è un effetto percepito dal paziente sin dalle prime sedute, facilitando e rendendo più efficaci le successive manovre riabilitative, che sono attuate su muscoli e tendini già liberati dalla cosiddetta “contrattura antalgica” stesso senza provocare dolore, la corrente veicola gli ioni medicamentosi verso l' elettrodo di polo opposto . Gli ioni trovano il canale di passaggio attraverso i dotti piliferi e le ghiandole sudoripare. Nel derma profondo parte degli ioni vanno nel circolo capillare mentre la restante parte legandosi alle proteine si accumula in depositi attivi a lenta cessione. La terapia viene applicata attraverso un apparecchio a due elettrodi, uno positivo ed uno negativo, di gomma speciale conduttiva con cui viene trasmesso il farmaco scelto per la terapia. Il medicinale, che si trova in soluzione, viene distribuito su apposite spugnette assorbenti che rivestono gli elettrodi, i quali vengono poi posizionati “a ponte” in corrispondenza della zona da trattare.