La terapia Tens (ossia Transcutaneous electrical nerve stimulation ) è una terapia basata sull'applicazione, per mezzo di elettrodi, di correnti appropriate i cui microimpulsi eccitano le fibre nervose afferenti della sensibilità tattile. Gli elettrodi vengono posti a livello della zona dolorante e coprono la maggior estensione possibile di cute, al di sopra della zona interessata. L'elettroterapia TENS è una corrente rettangolare a bassa frequenza, che agendo a livello dei nervi periferici, riesce ad ottenere una sensibile diminuzione della sintomatologia dolorosa producendo quindi un effetto antalgico.

Campi di applicazione:

Sindromi algiche radicolari (cervicalgie, branchialgie, lombalgie, sciatalgie, dolore del moncone d'amputazione, affezioni muscolari o articolari localizzate, dolorose o nervose (nevriti) e radicoliti, dolore acuto post-operatorio

Controindicazioni:

Donne in stato di gravidanza, presenza di pace-maker cardiaci, uso in prossimità della zona cardiaca in soggetti con turbe del ritmo cardiaco.