Servizi

Il Poliambulatorio Medica Nordest, è a vostra disposizione con una gamma di servizi sanitari volti al vostro benessere psico-fisico. Per maggiori informazioni, potete contattarci utilizzando uno dei seguenti tre tasti:

chiama Medica Nord Estchiama Medica Nord Estscrivi Medica Nord Est

Ortopedia

Presso la nostra struttura si effettuano visite ortopediche volte sia all’ottenimento di un consulto per prevenire e curare patologie semplici e non, sia per valutare la necessità di procedere con l’ intervento chirurgico in presenza di particolari patologie o a seguito di infortuni. La struttura si avvale di personale medico altamente qualificato. Il Chirurgo Ortopedico con il quale si effettua la visita, nel caso necessiti l’intervento chirurgico, seguirà poi il paziente durante tutto l’iter operatorio e post operatorio, attraverso le visite di controllo.

Si effettuano infiltrazioni con cortisone e acido ialuronico.

Fisiatria

Presso la nostra struttura si effettuano valutazioni e visite di Medicina Fisica e Riabilitazione , meglio conosciute come visite fisiatriche. Le visite possono essere rivolte sia a privati che vogliono ottenere un consulto, sia in presenza di richiesta di visita da parte di Assicurazioni a seguito di sinistri o infortuni, o da parte di Fondi di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dipendenti e dirigenti, per i quali viene richiesta la prescrizione medica da parte del medico specialista in materia.

Si effettuano infiltrazioni con cortisone e acido ialuronico.

Infiltrazioni Articolari e Periarticolari

Le infiltrazioni  in fisioterapia, consistono nell'iniezione di corticosteroidi ed acido ialuronico.

Tale trattamento medico, risulta indicato per:

  • malattie artrosiche (del ginocchio, spalla, polso, caviglie)
  • tendinopatie (tendiniti e tendinosi)
  • entesopatie (epicondilite, epitrocleite, entesopatia zampa d'oca
  • Infiltrazioni con corticosteroidi:
  • Le infiltrazioni con cortisone vengono utilizzate nel trattamento di patologie infiammatorie come l'artrite reumatoide, l'artrite gattosa, l'artrite psoriasica e l'acutizzazione di processi artrosici. I cortisonici vengono iniettati localmente anche per trattare tendiniti e borsiti. L'iniezione articolare/periarticolare permette di  raggiungere  alte dosi di cortisone nella sede interessata (guaina tendinea, borsa sinoviale, articolazione) minimizzando gli effetti avversi dell'uso sistemico.  Il fatto di iniettare quindi il cortisone direttamente nell'articolazione interessata dal processo infiammatorio,  dà la possibilità di circoscriverne gli effetti sistemici che invece sarebbero maggiori in presenza di un cortisonico assunto per bocca.

PRP - Plasma ricco di piastrine

Il PRP è un prodotto di derivazione ematica, caratterizzato dalla forte concentrazione di fattori di crescita atti a facilitare e stimolare la rigenerazione tissutale. Si tratta di una sostanza emoderivata del tutto naturale, ottenuta tramite il prelievo di una quantità limitata del proprio sangue, si parla infatti di origine autologa del PRP.

In sostanza, il PRP è un concentrato di piastrine che sfrutta l’azione dei fattori di crescita autologhi ottenuti dalla centrifugazione del sangue a seguito di un prelievo.

Il PRP provvede alla riparazione tissutale, le piastrine infatti modulano i processi fisiologici favorendo la replicazione delle cellule e la formazione di nuova matrice extracellulare.

Il trattamento con PRP risulta particolarmente indicato in ORTOPEDIA per il trattamento di:

TRAUMI E LESIONI (rottura dei legamenti, distorsioni del ginocchio, strappi e stiramenti muscolari, in caso di fratture e applicazioni di protesi).

LESIONI TENDINEE (gomito del tennista, tendine d’Achille, tendine rotuleo del ginocchio)

ARTROSI (di ginocchio, anca, caviglia).

Ozono Terapia

L'ossigeno-ozono terapia è una trattamento prettamente medico, naturale, efficace in molteplici patologie, ben tollerato dai pazienti e privo di effetti collaterali avversi, sia a breve che nel lungo periodo. L'ozono è stato scoperto casualmente da Christian Friedrich Schoenbein nel 1840, durante esperimenti compiuti usando l'elettrolisi dell'acqua con miscele ossigenate. Egli intuì che l'ossigeno si era trasformato in un gas sconosciuto: l'ozono.

L'analogo fenomeno si verifica durante i temporali quando la scarica elettrica, tra le nuvole e la terra, catalizza la formazione di ozono partendo dall'ossigeno atmosferico. L’ozono ha un caratteristico odore pungente, agliaceo, fortemente irritante se respirato. In terapia si utilizza ozono medicale il quale viene prodotto da un opportuno generatore di ozono dotato di un dispositivo elettronico capace di erogare voltaggi da 5.000 a 13.000 volt per scindere la molecola di ossigeno in ossigeno atomico, il quale combinandosi con le molecole di ossigeno, sempre in eccesso, favorisce la sintesi della molecola triatomica dell'ozono.

Il protocollo per la terapia con ossigeno-ozono prevede una adeguata concentrazione di ozono per ciascuna patologia trattata e poiché l'ozono deve essere considerato come un vero e proprio farmaco diventa molto importante la massima accuratezza del prelievo della miscela gassosa. L'ozono medicale risulta nelle patologie infiammatorie, degenerative, vascolari, nelle patologie infettive e per l'immunomodulazione, grazie alla sua azione antinfiammatoria, analgesica, iperossigenante e miorilassante. (cfr. Manuale teorico-pratico di patologie specialistiche” di Riva Sanseverino E. e Castellacci P. Nuova Ipsa Ed., 2018). Essendo l’ossigeno-ozono terapia un trattamento anche antivirale, essa è stata, per esempio, utilizzata in alcuni ospedali, con ottimi risultati, nella recente epidemia (2020) da Covid-19.

I medici che hanno effettuato la terapia hanno riscontrato che i pazienti infetti pur in gravi condizioni, trattati con ossigeno-ozono hanno conseguito un miglioramento rapido e decisivo, dopo appena 5 sedute di terapia. (cfr SIOOT).

Vie di somministrazione dell'ozono medicale:

  • per via endovenosa: Grande Auto Emo Trasfusione (GAET)
  • per via intramuscolare: Piccola Auto Emo Trasfusione (PAET)
  • per via intra-articolare nelle articolazioni.
  • per via sottocutanea, ad azione analgesica e lipolitica.
  • per via topica cutanea per mezzo di sacchetti, come crema o olio ozonizzato ad azione detergente di mucose o di ulcere cutanee, cicatrizzante e come fungicida.
  • Per os con acqua ozonizzata

Cardiologia

Presso la nostra struttura si effettuano visite volte alla diagnosi e cura delle patologie cardiache. In concomitanza alla visita, il cardiologo  può effettuare/prescrivere i seguenti esami strumentali:

  • Elettrocardiogramma (ECG): esame diagnostico capace di registrare e riportare graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore. 
  • Elettrocardiogramma Holter: esame che registra l'ECG per 24/48 ore (sino a sette giorni) e che viene utilizzato per ricercare l’origine di alcuni sintomi, in particolare della palpitazione.
  • Ecocardiocolordopplergrafia: utilizza gli ultrasuoni per controllare il cuore e i vasi sanguigni vicini. L'esame viene effettuato mediante una piccola sonda che appoggiata al torace trasmette al cuore onde sonore, generando degli echi che vengono trasformati in una immagine sul monitor.
  • Eco-color-doppler arterioso arti superiori e inferiori: esame non invasivo che permette di studiare l'anatomia dei vasi sanguigni arteriosi. 
  • Holter Rooti RX è un sistema di monitoraggio cardiaco e pressorio senza elettrodi e senza fili. Il dispositivo utilizzato è molto leggero e discreto e consente il monitoraggio fino a 7 giorni consecutivi del segnale ECG, la stima della PressioneSistolica e Diastolica, la valutazione del Sistema Nervoso Autonomo con analisi HRV sia nel dominio del tempo che della frequenza, l’analisi del Sonno e delle Sleep Apnee.

NB: alla visita  si raccomanda di portare sempre gli esami precedenti e i farmaci in corso!

Neurologia

In contesto ambulatoriale si trattano patologie neurologiche elettivamente diagnosticabili e curabili che nell’immediato non costituiscono una minaccia per la vita.

Considerando che tali patologie, oltre ad essere più frequenti nella popolazione, comportano spesso molta sofferenza per i pazienti, si comprende la scelta di rivolgersi a neurologi super-specialisti in contesti ambulatoriali anche privati.

Presso il nostro poliambulatorio, offriamo la possibilità di eseguire visite neurologiche super-specialistiche in tempi brevi, per la cura di CEFALEE, NEVRALGIE, patologie interessanti più discipline specialistiche come i DISTURBI DEL SONNO, la FIBROMIALGIA e altre sindromi dolorose croniche.


Le URGENZE neurologiche necessitano dell’ospedale sia per la diagnosi che soprattutto per la terapia: l’ictus cerebrale sia ischemico che emorragico, i traumi cerebrali e del midollo spinale, i tumori, le malattie infiammatorie acute (encefaliti, meningiti, polineuropatie acute tipo Guillain-Barré) richiedono strumentazioni diagnostiche (TAC cerebrale e spinale, RMN, esame liquor) e strumentazioni terapeutiche (per esempio trombolisi nell’ictus ischemico, intervento neuro-chirurgico in alcuni casi di traumi ed emorragie, plasmaferesi) per cui non è fattibile la cura in contesti ambulatoriali.

Psicologia Mindfulness
Based-Training

Cos’è la Mindfulness?
Mindfulness è la traduzione inglese della parola “sati”, che in lingua Pali significa “Consapevolezza, attenzione e ricordo”, e rappresenta lo stato mentale che emerge quando l’attenzione viene focalizzata intenzionalmente verso il momento presente, sospendendo qualsiasi giudizio su ciò che osserviamo o notiamo (Kabat-Zinn, 1979). Lo stato di Mindfulness è possibile in ogni essere umano, e deriva dalla capacità della nostra mente di osservare, riconoscere e accogliere l’esperienza che viviamo momento dopo momento. Questa abilità dipende da alcuni atteggiamenti che vengono coltivati attraverso delle pratiche di meditazione.

Idrocolon Terapia

L'idrocolonterapia è un trattamento medico di “lavaggio intestinale”, praticato nello specifico tramite l'irrigazione dell'intestino crasso con acqua tiepida.

E’ un trattamento medico delicato, in grado di:

  • ripulire dalle incrostazioni, a volte vecchie di anni, che si presentano con un colore e una consistenza paragonabile alla “ gomma di pneumatico” , o di una durezza simile a “stalattiti”;
  • di risanare la mucosa del colon;
  • di restituire, in molti casi, una corretta funzionalità del colon e una buona resistenza immunologica.

Molti studi epidemiologici hanno dimostrato che la salute, la malattia e l’invecchiamento sono in stretta relazione con lo stato del colon e con l’equilibrio fra assorbimento (tenue) e assimilazione (fegato) delle sostanze nutritive da una parte ed eliminazione delle scorie dall’altra. Tale equilibrio è senza dubbio il fattore primario per conservare uno stato di buona salute. Infatti, il malfunzionamento del colon porta ad uno stato di auto-intossicazione con numerose conseguenze sulla salute perché la tossiemia intestinale causa un’intossicazione del sangue e della linfa, quindi di tutto l’organismo. Inoltre la putrefazione intestinale comporta una diminuzione del potenziale immunitario e dei meccanismi di difesa.

E’ perciò indispensabile ripulire l’intestino crasso per mezzo dell’idrocolonterapia, ripristinare il corretto funzionamento del microbiota e correggere l’alimentazione per eliminare quei sintomi che direttamente o indirettamente dipendono dal mal funzionamento dell’intestino. La terapia viene effettuata in ambiente medico adeguato, con un apparecchio idoneo e utilizzando specole monouso.

Nella casistica di oltre 20.000 casi, condotti dalla Dott.ssa Patrizia Castellacci che pratica tale terapia presso il nostro Poliambulatorio, tutti i pazienti hanno ben accolto la terapia, conseguendo un effetto terapeutico molto positivo, senza provare alcun dolore. (cfr: Manuale teorico-pratico di patologie specialistiche” di Riva Sanseverino Eugenio e Castellacci Patrizia. Nuova Ipsa Ed., 2018).