Terapie Manuali / Terapia Manuale Osteopatica
Il termine Osteopatia, dal greco osteon-osso e pathos-sofferenza, fu introdotto nel campo medico dal Dr. Andrew Taylor Still per definire quelle disfunzioni organiche, funzionali o strutturali che coinvolgono l'apparato muscolo-scheletrico sotto forma di tensione miofasciale e pertanto causa di alterato allineamento posturale. Coloro che praticano questa scienza olistica, amano definirsi osteopath (osteopati), cioè colore che sul sentiero (path) dell'osso, esaminano la funzione del corpo umano offrendo ai loro pazienti una guarigione naturale.
La terapia manuale osteopatica, è un metodo globale di cura-prevenzione, che pur basandosi sulle scienze fondamentali e conoscenze mediche tradizionali, utilizza tecniche specifiche per ristabilire la mobilità e l'armonia funzionale delle articolazioni, del rachide, del sistema miofasciale, viscerale, cranio-sacrale, psicologico ed energetico, provocando reazioni nervose circolatorie ed umorali. Ciò che la medicina allopatica apporta grazie a sostanze chimiche (farmaci) per calmare, frenare o stimolare i sistemi di funzionamento umano, l'osteopatia tende ad ottenerlo mediante interventi manuali. All'interno di questa branca della medicina, sono particolarmente privilegiati i rapporti tra occlusione dentale e postura.