Servizi / Mesoterapia

La Mesoterapia, o Intradermo terapia distrettuale (ITD), è un trattamento medico che consiste nell’iniettare un farmaco, o un cocktail di farmaci, in aree specifiche del corpo, per mezzo di micro- iniezioni sottocutanee (ponfi), utilizzando aghi corti e sottilissimi.

Con questa tecnica si hanno i seguenti vantaggi:

  • si utilizzano minime quantità di farmaci in sede di iniezione bypassando così gli effetti collaterali dovuti ad un trattamento iniettivo classico o all’assunzione orale di farmaci antidolorifici;
  • si tratta di una terapia mirata all’area del corpo interessata dal dolore o dall’inestetismo;
  • ha effetto quasi immediato che si mantiene nel tempo;

permette una remissione del dolore e una restitutio ad integrum più rapida. In base ai farmaci impiegati la Mesoterapia viene utilizzata sia in Medicina generale, per la sua azione analgesica, che in Medicina Estetica.

Mesoterapia Antalgica

E’ utile nei pazienti affetti da patologie dolorose, sia in fase acuta che cronica, dell’apparato osteo-muscolo-articolare. Le patologie che traggono beneficio da questa terapia sono:

  • Contratture muscolari
  • Tendiniti
  • Osteo-artrosi
  • Cervicalgie
  • Dorsalgie
  • Lombo-sacralgie
  • Artrosi
  • Cefalea muscolo tensiva
  • Algie alla spalla, al gomito, al polso e alla mano
  • Algie all’anca e al ginocchio.

Si esegue un trattamento a settimana per 8-10 trattamenti. Qualora si tratti di patologie croniche sarà indispensabile effettuare dei richiami di terapia ogni 6 mesi circa, secondo indicazione del medico curante.

La terapia può essere associata con successo a terapie fisioterapiche per accelerare il recupero funzionale quali per esempio, la Tecar terapia, la Magneto terapia, la Laser terapia.

Mesoterapia estetica

Si utilizza con buoni risultati:

  • nel biolifting del viso e del collo
  • nel rassodamento del seno
  • nella caduta dei capelli
  • nelle smagliature
  • nelle adiposità
  • nella cellulite o PEFS (pannicolopatiaedemato-fibro-sclerotica)

Il trattamento mesoterapico per il biolifting del viso e del collo mira a ottenere la distensione delle rughe e il rassodamento dei tessuti, quindi ad un ringiovanimento del volto e del collo. La terapia per il rassodamento del seno ha lo scopo di contrastare la perdita di tonicità del tessuto cutaneo e di incrementare il tono del tessuto muscolare sottostante. Lo scopo della terapia nel contrastare la caduta dei capelli è la rivitalizzazione del bulbo pilifero. E’ possibile ottenere discreti risultati sulle smagliature con la mesoterapia quando le strie sono ancora rosee.

Nelle adiposità e nella cellulite, a seconda della gravità della patologia, si utilizzeranno farmaci per:

  • il sostegno della circolazione venosa e linfatica
  • il drenaggio del connettivo
  • il riequilibrio ormonale
  • la lipolisi
  • stimolare fisiologicamente la funzionalità renale e quindi contrastare la ritenzione idrica
  • la rivitalizzazione e il rassodamento dei tessuti.

E’ possibile effettuare anche la “mesoterapia senza aghi” attraverso l’utilizzo di un apparecchio elettromedicale che consente la penetrazione dei farmaci grazie all’utilizzo di correnti elettriche a bassa intensità. I trattamenti si effettuano inizialmente a cadenza settimanale per cicli di almeno 10 sedute. Nella terapia di mantenimento il paziente si sottoporrà a richiami di 3-4 sedute 1 o 2 volte l’anno.

Importantissimo, durante la visita medica e la raccolta dei dati anamnestici, rilevare se vi siano pregressi episodi di allergia a farmaci o anestetici locali. Trattandosi di iniezioni è possibile si verifichino piccoli ematomi sul punto di iniezione che regrediscono spontaneamente nel giro di 1-2 settimane.